Manga in pochi minuti: Say I Love You, Vol. 1

Che Film Vedere?
 

Solo poche notizie questa settimana, ma sono piuttosto interessanti! C'è una controversia che coinvolge un manga sul cibo e la madre di tutti gli annunci di licenze anime!



E ora, sulla recensione di questa settimana di Dimmi che mi ami, vol. 1 .



Dì ti amo, vol. 1 di Kanae Hazuki Kodansha Comics, 176 pgClassificazione: Adolescente più vecchio (16+)

Una delle recenti offerte shojo di Kodansha, Kanae Hazuki's Dì ti amo, vol. 1 è uno sguardo interessante sulla fiorente relazione tra due compagni di classe. Racconta la storia di Mei Tachibana, una tranquilla solitaria che non si adatta perfettamente, e il popolare Yamato, che è il suo opposto polare! Lungo la strada ci sono dirottamenti stravaganti e alcuni momenti sorprendentemente onesti e toccanti che affrontano le pressioni affrontate al liceo.

Questo libro inizialmente mi ha ricordato l'altra recente offerta shojo di Kodansha, Il mio piccolo mostro . Entrambe le serie funzionano Dolce una rivista shojo che sembra orientarsi verso una fascia demografica più anziana rispetto alla tipica tariffa shojo. Ognuno è anche ambientato in una scuola e presenta solitari insoliti che non si adattano davvero a trovare se stessi e il loro posto nel mondo. Tonalmente sono molto diversi! Dove Il mio piccolo mostro ha un carattere comico più forte, Dire ti amo viene fuori come una lettura più seria e introspettiva. Kanae Hazuki trascorre un bel po' di tempo a sviluppare la vita emotiva interiore di Mei Tachibana in questo primo volume e alla fine del volume si sente come un personaggio abbastanza complesso e interessante. Il cast di supporto riceve un trattamento simile e Hazuki li usa per esplorare diversi aspetti dell'essere un adolescente e affrontare la vita scolastica, il romanticismo, i problemi del corpo e altro ancora. Il personaggio di Asami ne è un ottimo esempio. Nella sua breve introduzione iniziale, viene fuori come un po' uno scherzo e uno stereotipato bimbo vivace, ma man mano che il volume avanza ci viene data la possibilità di scoprire di più su di lei ed esplorare le sue insicurezze riguardo al suo stesso corpo, il modo in cui le persone la trattano e come proiettano su di lei i loro preconcetti e come questo, a sua volta, influenzi la sua personalità e le difese che ha sviluppato per affrontarlo. Allo stesso modo, l'imbarazzo mostrato da molti dei personaggi generalmente risulta reale e onesto.



Una delle cose meno belle del volume è l'opera d'arte di Kanae Hazuki. C'è una mancanza di sfondo, una preponderanza di viraggio, sfondo vuoto o pannelli vuoti senza testo salvo. In alcuni casi queste cose fanno un buon lavoro nell'enfatizzare i momenti emotivi, le rivelazioni emotive e l'isolamento di un personaggio. Purtroppo queste tecniche sono usate così spesso nel libro che tendono a perdere il loro impatto e sembrano invece un modo rapido per riempire lo spazio. A peggiorare le cose, i personaggi spesso sembrano rigidi e goffi, con mani stranamente distorte, e molte delle facce delle ragazze sono stranamente scoraggianti con occhi ancora più grandi del normale.

Dì ti amo, vol. 1 è una lettura piuttosto buona ostacolata da alcune opere d'arte non così buone. Il primo volume lo rende un'esplorazione interessante e onesta della storia d'amore adolescenziale e di tutto il groviglio di emozioni, insicurezze e altro che ti affligge in quel periodo. Le persone che sono un po' scoraggiate dal cibo shojo più zuccherato là fuori potrebbero fare bene a dare un'occhiata.

Dì ti amo, vol. 1 è ora disponibile da Fumetti Kodansha . Copia della recensione fornita dall'editore.





Scelta Del Redattore


RUMOR: Il sequel di Lara Croft adatterà Shadow of the Tomb Raider

Film


RUMOR: Il sequel di Lara Croft adatterà Shadow of the Tomb Raider

Secondo quanto riferito, il seguito del film Tomb Raider del 2018 prenderà ispirazione dal videogioco Shadow of the Tomb Raider.

Per Saperne Di Più
10 buchi nella trama della trilogia del cavaliere oscuro che tutti ignorano

Elenchi


10 buchi nella trama della trilogia del cavaliere oscuro che tutti ignorano

Sebbene siano spesso considerati tra i migliori film di fumetti di tutti i tempi, i film di Batman di Christopher Nolan non sono privi di salti logici.

Per Saperne Di Più